Percorsi CAI a Panarea
n.b. I tempi di percorrenza sono calcolati con lo stesso metro usato per i percorsi alpini quindi per un normale camminatore con discreto allenamento. Non è consigliato un particolare abbigliamento, anche se i pantaloni lunghi possono evitare le conseguenze di incontri ravvicinati con rovi, ginestre spinose o fichi d’india, ma invece le scarpe consigliate sono quelle leggere da trekking anche basse ma vanno ugualmente bene le scarpe da jogging o comunque “da tempo libero”.
IMPORTANTE: per i sentieri: Drautto-Iditella e della Scuola vanno bene anche normalissime scarpe con suola di gomma o plastica, ma non per quelli che salgono alla Punta del Corvo e per il Giro del Castello.
Da evitare zoccoli o sandali completamente aperti tipo “infradito”.
Sentieri | |
Scarica e stampa la guida | |
Carta dei sentieri![]() | |
Sentiero San Pietro – Punta del Corvo (segnavia n° 1) ore 1,15 in salita ore 1,00 in discesa | * |
Sentiero Iditella – Calcara – Punta del Corvo (segnavia n° 1) ore 1,30 in entrambi i sensi | * |
Sentiero Drautto – Punta Milazzese – Punta del Corvo (segnavia n° 2) ore 2,30 in salita ore 2,00 in discesa | * |
Giro dell’isola (vedi segnavia 1 e 2) ore 4,00 in senso orario ore 3,30 in senso antiorario | |
Il giro del Castello (segnavia n° 3) ore 2,00 in entrambi i sensi | * |
Sentiero Drautto – Iditella (segnavia n° 4) ore 1,15 in entrambi i sensi ore 1,45 giro completo con ritorno per la strada del paese | * |
Sentiero della Scuola (segnavia n° 5) ore 0,30 in entrambi i sensi ore 1,00 giro completo con ritorno per la strada del paese | * |